Proposta Superbonus Casa Green. Nuova proposta per introdurre un Superbonus al 60% per miglioramenti energetici fino a €100,000, con deduzione del 100% per redditi ISEE bassi, per prime case in Classe G
Indice dei contenuti
I fatti
Attualmente in discussione alla Commissione Finanze alla Camera, è stata presentata una proposta di legge per un nuovo Superbonus dedicato ai lavori di efficienza energetica.
L’obiettivo è migliorare la sostenibilità degli edifici, in linea con la Direttiva Europea sulle Case Green.
Dettagli della Proposta del Superbonus Case Green
La proposta riguarda un Superbonus simile all’originale, con aliquote del 100%, ma condizionate dal reddito.
La proposta prevede due aliquote distinte per incentivare i lavori di efficienza energetica e la trasformazione verde degli edifici.
- Una aliquota del 60% disponibile per tutti i contribuenti, e un’altra del 100% per i redditi (ISEE fino a €15,000).
- L’aliquota del 100% si applicherebbe solo per la ristrutturazione della prima casa in Classe Energetica G.
In entrambi i casi, è previsto un limite di spesa di €100,000, con la possibilità di detrazione ripartita su dieci anni.
Direttiva UE sulle Case Green: Questa proposta è in linea con la Direttiva UE sugli edifici efficienti, già approvata dal Parlamento Europeo ma ancora in attesa di applicazione nei singoli Stati membri.
L’obiettivo finale è raggiungere le emissioni zero entro il 2050.
… Tuttavia, ci sono alcuni obiettivi a medio termine, tra cui portare gli edifici residenziali almeno alla Classe Energetica E entro il 2030, e alla Classe Energetica D entro il 2033.
Considerazioni in vista della Legge di Bilancio
La proposta di legge alla Camera, attualmente nelle prime fasi del processo legislativo, potrebbe costituire la base per un pacchetto più ampio di ristrutturazioni energetiche da includere nella Legge di Bilancio 2024.
Nonostante le discussioni in ambito europeo, l’Italia è tra i paesi più lontani dal raggiungimento dell’obiettivo dell’efficienza energetica degli edifici, quindi sembra logico un potenziamento degli incentivi attuali, che variano dal 50% al 65% a seconda del tipo di intervento.
Questo articolo è stato scritto in base agli aggiornamenti del 15 Luglio 2023. Per rimanere aggiornati sul tema, puoi seguire il blog.
Per i dettagli dell’ultima riunione tenuta in commissione Europea, ne abbiamo parlato qui
Decidi di vendere casa tua ora!
Fai il primo passo verso un cambiamento importante.
Conoscendo il valore della tua casa avrai più controllo e possibilità di ottenere il risultato che cerchi.
Valuta casa tua! Vendi casa con noi!

