Agenzia Immobiliare Etica e Professionalità. Si chiama professione immobiliare, ed è un lavoro che non si improvvisa.
Etica e professionalità. Per farla semplice, ci si può affidare al Codice Civile: “è mediatore [quindi anche l’agente immobiliare] colui che mette in relazione due o più parti per la conclusione di un affare, senza essere legato ad alcuna di esse da rapporti di collaborazione, di dipendenza o di rappresentanza”.
Certo, ci sono il Codice Civile e l’iscrizione al Registro delle Imprese a definire l’agente immobiliare professionista, almeno sulla carta. Ma ci sono dei valori più profondi che devono sempre guidarne l’operato e che, in definitiva, l’agente immobiliare lo definiscono davvero: sono etica e responsabilità.
Perché l’etica professionale è così importante?
Agenzia Immobiliare Etica e Professionalità. È semplice: perché con il suo comportamento l’agente può influire sulle dinamiche stesse del mercato immobiliare. Un comportamento non consono, poco consapevole, e non improntato ad un’etica chiara, si rivelerà sempre dannoso, anche al di fuori dei ristretti confini della singola trattativa.
Anche perché i tempi della “semplice vendita” sono finiti, e il cliente (soprattutto quello che acquista) esige dall’agente un sostegno qualificato.
I punti chiave dell’etica professionale immobiliare
Si inizia con la neutralità, o imparzialità. L’agente deve tutelare gli interessi di entrambe le parti in gioco, ponendosi equidistante da esse. Cosa significa? Che, con intelligenza, l’agente alle volte dovrà dire di no a certe richieste, che potrebbero ledere la sua reputazione, quella di una delle parti in trattativa, o addirittura il mercato stesso.
Viene poi il dovere all’informazione, anche questo definito dal Codice Civile, che investe l’agente immobiliare di compiti precisi quali
- La valutazione corretta dell’immobile
- La richiesta al venditore di tutta la documentazione e di tutte le informazioni riguardanti l’immobile
- La presentazione oggettiva dell’immobile al potenziale acquirente, mettendo in luce le eventuali criticità
- L’obbligo di indicare all’acquirente la situazione dell’immobile così come risulta dalla Conservatoria dei Registri Immobiliari
- L’obbligo di indicare a tutte le parti i costi notarili e fiscali
La scrupolosità. L’agente deve percorrere il cosiddetto extra mile. Certo, esistono figure che hanno compiti specifici (come la verifica dello stato di ipoteca o pignoramento di un immobile, che spetta al notaio). Ma “fare di più” significa rispondere ancora meglio al dovere all’informazione. Agenzia Immobiliare Etica e Professionalità
Essere agenti responsabili
La responsabilità, sul mercato immobiliare, è semplicemente il condensato dei valori di cui sopra, filtrati attraverso l’amore e il rispetto per il proprio lavoro e l’esperienza fatta sul campo.
Immobiliare Santalfredo è fiera di poter dire che i suoi agenti immobiliari lavorano nel pieno rispetto di etica e responsabilità.
Imparzialità, adempimento del dovere di informazione, scrupolosità, presenza di fianco alle parti protagoniste fino al momento della stipula: con gli agenti di Immobiliare Santalfredo il tuo immobile è nelle mani più attente.
Decidi di vendere casa tua ora!
Fai il primo passo verso un cambiamento importante.
Conoscendo il valore della tua casa avrai più controllo e possibilità di ottenere il risultato che cerchi.
Valuta casa tua! Vendi casa con noi!