Bonus Prima Casa Under 36 Milleproroghe 2024 è Legge.
21 Febbraio 2024 il Senato ha definitivamente approvato il Decreto Milleproroghe. Come sempre, per l’entrata in vigore dovremmo aspettare la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.
Un’importante novità legislativa offre ai giovani under 36 la possibilità di accedere a vantaggi fiscali per l’acquisto della prima casa anche se hanno solo firmato un contratto preliminare entro il 31 dicembre 2023.
Questo significa che, a differenza di quanto previsto precedentemente, non è necessario aver completato il rogito entro tale data per godere di esenzioni su imposte di registro, ipotecarie, catastali, e di un credito d’imposta sull’IVA.
Queste agevolazioni, inizialmente scadute a fine 2023 e destinate a chi ha un ISEE fino a 40.000 euro, sono state estese per dare maggiore flessibilità a chi sta acquistando la propria abitazione, garantendo la possibilità di beneficiarne anche per i contratti preliminari firmati entro l’anno indicato.
La stipula definitiva dovrà avvenire entro il 31 dicembre 2024.
Per chi ha firmato o firmerà il rogito nei primi mesi del 2024, c’è la possibilità di compensare eventuali imposte pagate in eccesso, seguendo le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate.
Questa estensione mira a sostenere l’accesso alla prima casa per i giovani, facilitando il processo di acquisto con un sostegno concreto e flessibile. Bonus Prima Casa Under 36 Milleproroghe 2024 è Legge.
Dal Blog: Le fasi della compravendita immobiliare: trattativa e proposta
Decidi di vendere casa tua ora!
Fai il primo passo verso un cambiamento importante.
Conoscendo il valore della tua casa avrai più controllo e possibilità di ottenere il risultato che cerchi.
Valuta casa tua! Vendi casa con noi!