Il rinnovo tacito dell’affitto può nascondere una trappola

Il rinnovo tacito dell’affitto può nascondere una trappola

Molti proprietari pensano che, al rinnovo tacito di un contratto di locazione, tutto possa proseguire senza modifiche. Ma se l’Attestato di Prestazione Energetica (APE) è scaduto, si rischia una violazione normativa, anche senza rendersene conto.

Il problema: l’APE scaduto nelle locazioni rinnovate automaticamente

La prassi diffusa – specialmente nei contratti ad uso abitativo 4+4 o 3+2 – è quella di lasciare che il contratto si rinnovi automaticamente, senza ulteriori formalità. Fin qui, tutto regolare. Ma cosa succede se nel frattempo l’APE è scaduto?
Molti pensano che basti conservare l’attestato originario, anche se ha superato i 10 anni di validità. È un errore.

Un recente interpello ufficiale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (n. 30213/2025) ha chiarito un aspetto cruciale: il rinnovo tacito è da considerarsi, a tutti gli effetti, una nuova locazione. E questo ha conseguenze legali dirette.

Le conseguenze: invalidità del contratto, sanzioni e rischio contenziosi

Se il contratto si rinnova automaticamente senza un APE valido, si configurano diverse criticità:

  • Violazione della normativa nazionale e comunitaria sull’efficienza energetica.
  • Potenziale nullità di alcune clausole contrattuali, in caso di contenzioso.
  • Sanzioni amministrative a carico del locatore, che può vedersi contestare il mancato aggiornamento documentale.
  • Perdita di credibilità agli occhi del conduttore in caso di problematiche legate alla gestione immobiliare o a futuri rinnovi/cessazioni.

Inoltre, la Direttiva Europea “Case Green” (UE 2024/1275) ha rafforzato l’obbligo di informazione e trasparenza sull’efficienza energetica degli edifici, sia nelle vendite sia nelle locazioni. È quindi prevedibile un progressivo irrigidimento dei controlli nei prossimi anni.

La soluzione: aggiornare l’APE prima del rinnovo tacito

Per evitare qualunque problema, è fondamentale:

Verificare la data di scadenza dell’APE di ogni immobile in affitto. La validità è di 10 anni, salvo interventi edilizi che modifichino le prestazioni energetiche.

Predisporre per tempo un nuovo APE qualora si avvicini la scadenza, in modo da non farsi trovare impreparati al momento del rinnovo tacito.

Includere nel contratto una dichiarazione aggiornata da parte del conduttore circa la ricezione delle informazioni energetiche, come previsto dall’art. 6 del D.Lgs. 192/2005.

Rivolgersi a professionisti qualificati per la redazione dell’APE, evitando errori formali o documenti incompleti.

Cosa fa Immobiliare Santalfredo per i propri clienti

Come agenzia che opera con standard elevati e con una visione orientata alla tutela del cliente, Immobiliare Santalfredo verifica la validità dell’APE per ogni contratto in gestione, anche nei casi di rinnovo tacito.


Predisponiamo soluzioni personalizzate per i proprietari, e offriamo un controllo completo della documentazione locativa per garantire tranquillità e piena conformità normativa.

Il rinnovo tacito di un contratto di affitto non è un passaggio “invisibile” agli occhi della legge. Se l’APE è scaduto, va rifatto. Sempre.


Essere informati, aggiornati e correttamente accompagnati in questi passaggi è essenziale per proteggere il proprio investimento immobiliare.

Se hai dubbi sulla validità del tuo APE o desideri verificare la conformità dei tuoi contratti di locazione, contattaci. Saremo lieti di offrirti una consulenza dedicata.

Parole chiave di questo articolo:

Il rinnovo tacito dell’affitto può nascondere una trappola.
APE locazione 2025, rinnovo tacito contratto affitto, APE scaduto obbligo, attestato prestazione energetica affitto, direttiva case green, obblighi locatore APE, validità APE 10 anni, contratto affitto rinnovo automatico.

Dal Blog Immobiliare Santalfredo

Decidi di vendere casa tua ora!

Fai il primo passo verso un cambiamento importante.

Conoscendo il valore della tua casa avrai più controllo e possibilità di ottenere il risultato che cerchi.

Valuta casa tua! Vendi casa con noi!

Valuta casa tua

    Valuta il mio immobile

      Iscriviti alla nostra newsletter

      Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato su tutte le novità in casa immobiliare. Potrai essere il primo a conoscere le nostre offerte speciali, le ultime tendenze del settore, gli aggiornamenti sulle leggi di mercato e molto altro. Facci sapere se c'è un argomento che desideri approffondire. Ti auguriamo una buona lettura.