Approvata la Direttiva Casa Green. 12 Marzo 2024 arriva il via libera definitivo da parte del parlamento europeo.

Cambiamenti e Novità sulle Norme Energetiche Edilizie

Dopo lunghe discussioni, è stata approvata la norma che riporta ora diverse differenze e novità rispetto al testo iniziale. I voti favorevoli sono stati 370, 199 quelli contrari e 46 gli astenuti.

Dunque, la direttiva arriva alla fase finale, riceverà l’approvazione formale da parte del Consiglio e poi verrà pubblicata in Gazzetta Ufficiale entrando ufficialmente in vigore.

Sono serviti dodici mesi per arrivare al testo definitivo e le discussioni tra istituzioni europee e Stati Membri hanno prodotto numerose differenze rispetto alla versione originale del testo, con delle misure meno rigide.

Tra le decisioni più rilevanti spicca lo stop alle caldaie alimentate a gas, oltre ai relativi incentivi, e maggiore rilevanza viene data ai sistemi ibridi.

Sono previste poi regole molto stringenti per gli edifici di nuova costruzione e un piano di ristrutturazione per quelli residenziali, partendo naturalmente dai più energivori.


Obiettivo zero emissioni nel 2050

Stop alle caldaie a gas

Nuove Costruzioni

Esenzioni

Ok ai sistemi ibridi

Sconto in fattura

Leggi l'articolo completo per essere correttamente aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato su tutte le novità in casa immobiliare. Potrai essere il primo a conoscere le nostre offerte speciali, le ultime tendenze del settore, gli aggiornamenti sulle leggi di mercato e molto altro. Facci sapere se c'è un argomento che desideri approffondire. Ti auguriamo una buona lettura.